Si alza il sipario sulla manifestazione che accende i riflettori sul mondo del Terzo settore e sul protagonismo civico con tutte le sue molteplici sfumature: Civil Week, cittadini, motori del cambiamento che si svolgerà dal 5 all’8 maggio nella città metropolitana di Milano con 80 talk e 300 eventi nel territorio.

Due i Palinsesti della Civil Week:
Civil Week Capire
Civil Week Vivere  Vai alla mappa

Nel palinsesto “Civil Week-Vivere” ci sono anche gli eventi che si svolgeranno nell’Alto Milanese (Legnanese e Castanese):

Giovedì 5 maggio, ore 14.30, presso il Palazzo Leone da Perego, Legnano, via Gilardelli 10: GENERAZIONI A CONFRONTO, tavola rotonda proposta da ANTEAS Legnano Magenta, con il Forum del Terzo Settore Alto Milanese e il patrocinio del Comune di Legnano:  Generazioni a confronto – Civil Week Vivere (civilweek-vivere.it)

Venerdì 6 maggio, ore 15.00, presso l’ISS Dall’Acqua, via Bernocchi 1, Legnano: GIOVANI VOLONTARI SI RACCONTANO. Servizio civile e altro. Pechè e per chi, proposto da Casa del Volontariato di Legnano e Fondazione Comunitaria Ticino Olona: Giovani volontari si raccontano – Civil Week Vivere (civilweek-vivere.it)

Sabato 7 maggio: 

  • A San Giorgio su Legnano, ore 11, presso il Comune, Piazza IV Novembre 7: LA RIVOLUZIONE VERDE: QUANDO LA FRAGILITA’ DIVENTA RISORSA PER LA COMUNITA’, Convegno proposto da Coop. So. La Ruota, con il patrocinio del Comune di San Giorgio:  https://www.laruotaonlus.org/news/news-eventi/civil-week-2022-il-nostro-convegno-a-san-giorgio/  – Green Heroes – Sabato 7 – Civil Week Vivere (civilweek-vivere.it)
  • A Legnano, dalle ore 14.30, presso il Centro Sociale Pertini, via dei Salici: OLTRE I MURI, CON GIOIA , grande festa proposta da  Scuola di Babele ODV, ATI Mazzafame gestore Centro Pertini, Circolo S.Teresa Mazzafame, El Condor, Laboratorio di Quartiere Mazzafame, A.S.L.E.D., Nuova Fardanza: Oltre i muri con gioia – Civil Week Vivere (civilweek-vivere.it)
  • A Cerro Maggiore, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso il giardino dell’ex convento dei Frati Cappuccini, via San Francesco 1: FAMIGLIE Sì ACCOLGONO, grande festa per e con le famiglie proposta dall’Associazione “Una Casa per Pollicino – Onlus”, Associazione “Il Chiostro Solidale”, Comitato di Accoglienza bambini di Chernobyl, Gruppo Scout Legnano 1, Corpo Musicale Cittadino di Cerro Maggiore, Associazione Affidandoci, Centro psicosociale L’Antennina, con la rete del progetto “Solidarietà in Circolo”, il Forum del Terzo Settore Alto Milanese e il patrocinio del Comune di Cerro Maggiore: Famiglie sì accolgono – Civil Week Vivere (civilweek-vivere.it)
  • A Castano Primo, dalle ore 15.00 alle ore 23.00,  presso l’Auditorium Paccagnini, Piazza XXV Aprile: CIVIL WEEK – FESTA DEL VOLONTARIATO CASTANESE, festa nel segno dell’inclusione, con una serie di eventi proposti da:  Coop. Lule, Auser Castano Prmio e Filo Rosa, Pro Loco. Ticinia Croce Azzurra, Associazione Pro Disabili Arconate, Corpo Musicale Castanese,  Ditutticolori OdV, Volare Insieme OdV, Coop. Fiore che Ride, Fondazione Aurea, Comitato Genitori Castano Primo, SentierAmo, ASD Ticino Cuggiono, La Goccia, Casetta Lule, con il Forum Terzo Alto Milanese e il Patrocinio del Comune di Castano Primo: Festa del volontariato Castanese – Civil Week Vivere (civilweek-vivere.it)

Sono bellissimi eventi, realizzati ciascuno in rete con più realtà grazie anche al coordinamento e la promozione del Forum del Terzo Settore Alto Milanese, a cui invitiamo tutti a partecipare.


Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, Fondazione Corriere della Sera, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e il patrocino del Comune di Milano