Il Forum del Terzo Settore dell’Alto Milanese propone alle realtà aderenti o che vogliono aderire al Forum un percorso di incontri sui temi chiave dell’etica del lavoro nel sociale (svolto nella cooperazione e nel volontariato associativo) tra cura e comunità, continuando le riflessioni avviate nelle ultime assemblee del Forum.
Gli incontri si svolgeranno con stile laboratoriale, con confronti in gruppo guidati dalla Dott.ssa Simona Faucitano, formatrice e pedagogista, già presente nell’ultima assemblea, e sono finalizzati a elaborare un manifesto di valori del Terzo Settore dell’Alto Milanese, che definiremo nella prossima assemblea, capace di esprimere identità e scopi delle realtà delle cooperative sociali, associazioni ed enti partecipanti al Forum
Le date degli incontri saranno il 9 marzo, 23 marzo e 4 aprile, dalle 17.30 alle 19 30, in presenza presso la sede UILD di Legnano, via Colli di S. Erasmo 29.
Per iscrizioni, scrivere a forumtsaltomilanese@gmail.com
Ci pare un’occasione preziosa e importante per tutto il movimento dei vari enti del terzo settore di acquisire consapevolezza del proprio ruolo, con chiarezza di valori e mission, coerenti con il nostro essere al servizio delle persone perseguendo esclusivamente finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale dirette “a perseguire il bene comune, ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale, favorendo la partecipazione, l’inclusione e il pieno sviluppo della persona, a valorizzare il potenziale di crescita e di occupazione lavorativa” (art. 1 Codice del Terzo Settore).
Riscoprire i valori del nostro lavoro cooperativistico e associativo, tra cura e comunità, deve portarci a prassi coerenti nel rapporto tra noi e con quello della Pubblica Amministrazione, con cui siamo chiamati a collaborare nella co-programmazione e co-porogettazione, per realizzare realmente quella che la Corte costituzionale ha chiamato “Amministrazione condivisa”
Related Posts
Maggio 2, 2023
Civil Week 2023 – Tutti gli eventi dell’Alto Milanese
Si svolge dal 4 al 7 maggio 2023 la Civil Week 2023, dedicata a iniziative per presentare e raccontare il…
Novembre 16, 2022
TEKA-P in concerto – Evento di chiusura del progetto “Solidarietà in Circolo”
La rete di SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO, importante iniziativa finanziata da Fondazione Comunitaria Ticino Olona…
Marzo 10, 2022
Progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO propone due incontri dedicati all’educazione finanziaria
Entrano nel vivo le attività messe in campo dal progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO, importante iniziativa…
Febbraio 21, 2022
Presentazione delle azioni del progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO – 02 marzo a Castano
Proseguono le attività messe in campo dal progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO, importante iniziativa finanziata…
Febbraio 17, 2022
Presentazione delle azioni del progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO – 26 febbraio a Legnano
Proseguono le attività messe in campo dal progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO, importante iniziativa finanziata…
Gennaio 21, 2022
Evento di presentazione progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO
Ha preso avvio il progetto SOLIDARIETÀ IN CIRCOLO, importante iniziativa finanziata da Fondazione Comunitaria…
Novembre 6, 2021
Post Covid e Riforma: ripartiamo insieme!
La Fondazione Comunitaria Ticino Olona organizza, insieme a Forum del Terzo settore Altomilanese, un incontro…
Luglio 2, 2021
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA || Disponibili i video dei due incontri sulla collaborazione Terzo Settore – Pubblica Amministrazione
La rete del progetto TRAME DI PARTECIPAZIONE dell’Alto Milanese in collaborazione con Forum del Terzo Settore…
Maggio 20, 2021
VOLONTARIO 2.0 – Cosa possiamo fare per voi?
La rete del progetto Trame di Partecipazione ha individuato e formato un gruppo di lavoro composto da oltre…