Il Forum del Terzo Settore Alto Milanese sostiene il Fondo Povertà promosso da Fondazione Comunitaria Ticino Olona: un’importante raccolta fondi che si rivolge alla generosità e alla responsabilità della Comunità per contrastare le povertà economiche e sociali del territorio emerse o aumentate con la pandemia.

Ti chiediamo di essere al fianco di Fondazione Comunitaria Ticino Olona perché non c’è futuro senza welfare comunitario: insieme possiamo ridare dignità e speranza a chi si trova in difficoltà affinché nessun membro della nostra comunità resti indietro.

 

L’ultimo rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia pubblicato dalla Caritas diocesana disegna un quadro molto preoccupante della situazione socio-economica nel nostro Paese: una drammatica fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. Il rapporto fa luce sul fenomeno dei nuovi poveri, che salgono dal 31 al 45 per cento: quasi una persona su due che si rivolge alla Caritas in questi mesi lo fa per la prima volta. I centri di aiuto si devono fare carico di una domanda di bisogno aumentata del 12,7% rispetto allo scorso anno. Aumenta in particolare il peso delle famiglie con minori, dei giovani e soprattutto delle donne, sempre più in difficoltà.

Per far fronte a questa emergenza nell’emergenza, Fondazione Comunitaria Ticino Olona, insieme a numerosi partner locali, ha dato vita a un Fondo Povertà e si rivolge alla generosità e alla responsabilità della Comunità per una raccolta fondi finalizzata al contrasto delle povertà economiche e sociali del territorio emerse o aumentate con la pandemia. Il fondo potrà sostenere progetti, iniziative e bandi di lotta alla povertà realizzati da reti non profit, stimolando una forte attenzione al fenomeno, avviando una ricomposizione delle risorse territoriali e mobilitando al dono l’intero territorio. Un Comitato di Gestione garantirà una governance inclusiva, promuovendo il coinvolgimento di tutte le aree del territorio di competenza della Fondazione (Castanese, Legnanese, Magentino, Abbiatense) e una lettura estesa del contesto all’interno delle singole comunità.

Grazie alle risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, il fondo ha una dotazione iniziale di 100.000 euro. Il fondo può essere incrementato da chiunque ne condivida le finalità – privati cittadini, enti o imprese.

Per ogni euro donato Fondazione Ticino Olona ne verserà un altro a incremento del Fondo così da raddoppiare ogni donazione (fino a esaurimento delle disponibilità 2020). Ecco perché qualsiasi contributo, grande o piccolo che sia, è estremamente importante.

MODALITÀ DI DONAZIONE
Online con PagOnline, Stripe, Satispay, Paypal cliccando qui (i costi della piattaforma sono totalmente a carico della Fondazione):

DONA ORA

 

Bonifico bancario sul c/c intestato a Fondazione Comunitaria del Ticino Olona Onlus
BANCO BPM
Codice IBAN: IT64X0503420211000000008000
Causale: FONDO POVERTÀ

——————————
Ricordiamo che la Fondazione Ticino Olona è una Onlus: le donazioni effettuate a suo favore sono esenti da imposte e godono dei benefici fiscali riservati a tale categoria. Scopri di più: www.fondazioneticinoolona.it/diventadonatore