Il progetto “Trame di partecipazione dell’alto milanese” si sviluppa sui Distretti Sociali di Castano Primo e Legnano con la principale finalità di mettere in atto un percorso di supporto al neo nato Forum del Terzo Settore Alto Milanese. Il progetto intende infatti incidere fortemente sul consolidamento e sullo sviluppo degli enti del territorio, favorendo la conoscenza reciproca, lo sviluppo di competenze e la nascita di nuove collaborazioni per affrontare importati tematiche comuni, sempre in diretto confronto con le realtà istituzionali grazie alla partecipazione del Forum alla cabina di regia del Piano di Zona.

Gli obiettivi specifici del progetto sono:

  • Sostenere lo sviluppo del forum e il consolidamento della sua struttura gestionale ma soprattutto promuoverne la conoscenza sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi di presentazione e Tavoli tematici;

  • Potenziare le competenze delle realtà del forum attraverso interventi formativi rivolti sia ai ruoli dirigenziali che a volontari e operatori impegnati nelle attività a diretto contatto con l’utenza e il territorio;

  • Promuovere il confronto sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi aperti ai diversi stakeholders (istituzioni, sindacati, mondo profit, enti del privato sociale …) del territorio e di iniziative che vedano il coinvolgimento dei giovani;

  • Promuovere lo sviluppo della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani in modo da favorire, là dove possibile, anche il ricambio generazionale nella leadership delle organizzazioni di volontariato facenti parte della rete.

“Trame di partecipazione dell’alto milanese” è un progetto di: Associazione Lule Onlus (capofila), Anffas Legnano, Associazione Volare Insieme Onlus, Uildm Legnano, Anteas in collaborazione con Auser Volontariato di Castano Primo, Cooperativa Albatros, Cooperativa Lule, Cooperativa Elaborando, Fondazione Somaschi onlus.

Una iniziativa realizzata con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Regione Lombardia di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017.

Per contatti e info: comunicazione@luleonlus.it

Il percorso fino ad ora

Il 16 novembre 2019 si è tenuto a Legnano il convegno “Trame di partecipazione dell’Alto Milanese – INSIEME per presentare proposte di welfare nel Legnanese e Castanese” dove Istituzioni e mondo scientifico, Amministrazioni Comunali, Associazioni, Forum Regionale, Cooperative e Sindacati si sono interrogati e confrontati su “welfare di comunità” e “bene comune”, contribuendo alla lettura dei bisogni emergenti per quanto riguarda il mondo dell’Associazionismo.

Il convegno è stata un’importante occasione per celebrare la nascita del Forum del Terzo Settore Alto Milanese e presentare appunto “Trame di partecipazione”, la prima progettazione ideata e sostenuta dalle realtà aderenti. L’incontro ha ottenuto un ottimo riscontro in termini di partecipazione ma soprattutto un elevato gradimento del pubblico per i contributi dei relatori: all’evento hanno partecipato 70 persone rappresentative dei destinatari.

A seguire, tra gennaio e febbraio, la rete di progetto ha proposto l’organizzazione di Tavoli Tematici, rivolti a tutte le realtà aderenti al Forum Terzo Settore dell’Alto Milanese, per favorire la conoscenza reciproca e l’individuazione di temi di interesse e bisogno comune da approfondire negli interventi formativi previsti con l’avvio della seconda fase del progetto. Gli incontri sono stati aperti anche a tutte le realtà del territorio che volessero conoscere meglio attività e finalità del Forum, anche in vista di una futura adesione.

Ai Tavoli tematici hanno partecipato 66 persone in rappresentanza di 39 enti (previsti 30) tra Associazioni di volontariato; Associazione promozione sociale; Associazioni culturali; Cooperativa Sociali; Fondazioni; Enti pubblici.

La partecipazione ai Tavoli dimostra che il progetto ha avviato una risposta efficace al bisogno di confronto espresso dalle organizzazioni del territorio, in particolare il volontariato, sentono da tempo.

Il percorso ha infatti consentito di far emergere come rilevanti ed urgenti 4 tematiche:

  • Sostegno all’inserimento abitativo, lavorativo e sociale delle persone con disabilità;

  • Sostegno e valorizzazione delle realtà del terzo settore con particolare attenzione alle associazioni; Supporto informativo su tematiche amministrative e burocratiche alle famiglie con bisogni specifici (disabili, stranieri);

  • Promozione del lavoro di rete fra le diverse realtà del territorio per risposte più integrate ed efficaci.

Al termine di questo percorso, a causa dell’emergenza Covid-19, i promotori hanno dovuto definitivamente annullare l’incontro di sintesi previsto per il 9 marzo 2020 a Inveruno. L’appuntamento sarebbe stata l’occasione per definire, con precisione, i temi di interesse comune da approfondire negli interventi formativi previsti con l’avvio della seconda fase del progetto “Trame di Partecipazione”.

Ma come per qualsiasi attività in presenza, anche queste attività formative legate al “Potenziamento delle competenze delle realtà del Forum” sono state sospese a causa della sopravvenuta pandemia.

La rete di progetto

Associazione Lule Onlus (capofila)
Anffas Legnano
Associazione Volare Insieme Onlus
Uildm Legnano
Anteas

in collaborazione con

Auser Volontariato di Castano Primo
Cooperativa Albatros
Cooperativa Lule
Cooperativa Elaborando
Fondazione Somaschi onlus

Tempi

Da ottobre 2019 a ottobre 2020

Finanziato da

Un progetto realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Regione Lombardia di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017).

Fai parte di una Organizzazione di volontariato, di un’Associazione, di una Cooperativa o di una Fondazione del territorio?

Scopri come aderire al Forum

Aderisci anche tu